26/06/11

Cultura e sinergie

Simone Martini, S. Ladislao
Sec.XIV(terzo decennio)
tempera su tavola,cm.45,5x 21,5
Altomonte(Cosenza),Museo Civico della Conciliazione
Lunedì 27 Giugno 2011, verrà presentata la mostra Arte svelata a Cosenza, Palazzo Arnone. Il San Ladislao di Simone Martini  http://it.wikipedia.org/wiki/Simone_Martini  e altri capolavori del Museo Civico di Altomonte, la mostra, che sarà aperta al pubblico dal 1 al 31 Luglio 2011, oltre al San Ladislao di Simone Martini, si potranno ammirare i due dipinti, su tavola, di Bernardo  Daddi       http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Daddi  , raffiguranti San Giovanni Battista con Santa Maddalena e Sant'Agostino con San Giacomo. La Madonna delle  Pere di Paolo di Ciacio; l'altarino con storie della Passione di Cristo e le due tavolette in alabastro, queste ultime attribuite a maestranze francesi. Questa è la via giusta per aprire la strada ad un futuro della Regione che sia fatta di arte e cultura per senzibilizzare la pubblica opinione sui beni Culturali della Calabria, che non può puntare solo sui bronzi di Riace

5 commenti:

  1. molto bello questo blog... importante la rilevanza che date al territorio.
    posso avere la possibilità di inviarvi un comunicato stampa riguardo un'iniziativa che si terrà nel vostro comune mercoledì 29 giugno?
    grazie in anticipo

    RispondiElimina
  2. Certo, puoi e come, basta mantare una mail a gattica@live.it.... e Grazie dei tuoi apprezzamenti, ci lusingano e ne siamo fieri!!!!

    RispondiElimina
  3. Quante cose imparo entrando qui... per esempio: io amo Simone martini, di un amore profondo e viscerale. Ho incontrato le sue tavole durante la mia prima visita a Siena ed é stato un colpo di fulmine. Non sapevo però che si potesse trovare un suo capolavoro così lontano da Siena. Ora lo so, grazie alla cura che questo blog, nella totalità di chi lo anima, mette nel divulgare la cultura del territorio della Calabria.
    La tavoletta che vedo qui accanto è stupenda, viva come lo sono tutti i capolavori di questo impareggiabile Maestro. Un grazie di cuore per questa preziosa occasione, e un abbraccio speciale a Piero.

    A presto

    RispondiElimina
  4. Un grazie di cuore per aver aperto le vostre finestre sui miei blog, sono molto emozionata di essere qui...e stimolata a continuare la strada.
    grazie...
    ciao Piero

    RispondiElimina
  5. @Red,non riusciamo a trovare gli aggettivi giusti per le emozioni che ci trasmetti, hai compreso lo spirito di questo blog, l'anima,l'essenza.
    Grazie, ma per noi è un onore ospitarti nel ns blog

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.