14/12/10

NEVICA.......nevica

Jazze! E fore jazze: pannizzìe
'A niva kjanu kjanu s'ammunzelle
facìannu tuttu jancu 'ntunnu  'ntunnu:i ceramili russi e subb'e case
'e lavinelle stritte e du paise
i fìarri e di barcuni 'e cimineje,
l'arbuli addormisciùti e sampinati.
'Ntru cìelu dinentatu vasciu vasciu joche lla niva 'mmentre si nni scinne,
cumu nu fùacu 'ntra  'na notte e festa.
'A gente passe senza fare stusciu tenìannu a kapu vàscia e ccummugliata e ccaminannu 'mpressa ppe llu friddu.
Intantu a niva ammucce lle pedate
cadìannu queta senza 'n'ugna e vìantu.
'Nu pettirussu ch'è rrestatu sulu,
'ntre rame senza pàmpine e du brunu,
si scùotule lla niva e subb'e pinne,
si gire e vote e mmere cumu jazze.
Abbiamo voluto inserire questa lirica in vernacolo calabrese perchè in Sila e a Bocchigliero stà nevicando copiosamente, del resto tutto ciò era stato ampiamente ed anticipatamente previsto, ma per noi ogni volta che nevica è la stessa identica cosa ,approfittiamo per ringraziare quanti partecipano al nostro blog-sito, con rinnovato interess





1 commento:

  1. Grazie per le emozioni -forti- regalatemi dal Sito ,Il Santo Natale rappresenta, per noi bocchiglieresi un momento di forti valori che ci uniscono in ogni dove:Partecipazione,solidarietà,responsabilità.
    Con l'augurio che il nuovo anno porti crescita e felicità per tutti AUGURISSIMI
    leonardo costantino-Pavia

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.