15/08/11

Progetto, proposta......risposte

Athos Faccincani
Pietre e fiori raccontano

La serata, del 9 Agosto 2011 a Bocchigliero, è stata  squisitamente culturale,e per questo abbiamo voluto seguirla con piacevole attenzione. Vari sono stati gli interventi, ma quello su cui vogliamo focalizzare la vostra attenzione è stato l'ultimo, e cioè l'intervento del nostro amico e collaboratore Domenico Fontana, artista a tutto tondo, e non solo pittore, il quale ha proposto un progetto a tutti, ma in particolare al Sindaco e all'Amministrazione, un messaggio chiaro ed inequivocabile. La Portoghese, affermata studiosa di restauro, soprattutto di tessuti antichi, e appassionata di storia antica, potrebbe restaurare i tessuti ritrovati nelle cripte della chiesa della Madonna di Jesu, alla modica cifra di:" vitto e alloggio", e creando le basi per un laboratorio di restauro, dove i giovani potrebbero crescere e imparare un'arte, quella del restauro di tessuti antichi. Bello, anzi bellissimo tutto questo, essendo in perfetta sintonia con lo spirito del nostro blog... recuperare, rivitalizzare e sviluppare nel rispetto della storia millenaria di un Popolo. Ma, a tale proposito, noi di Bocchigliero Oltre, non abbiamo sentito ne una risposta e neanche un applauso dal pubblico.... e quindi non ci resta che fare, da questo modesto e umile blog, un appello a tutti gli uomini di buona volontà, all'Istituzioni, alla gente comune e anche all'opposizione di Bocchigliero, affinchè sposino questo progetto,per tutto quello che in quella serata si è affermato; Conservazione e restauro di tutti gli oggetti trovati, rivalutazione delle opere presenti e, aggiungiamo noi, rispetto del nostro passato per amare il presente e soprattutto il futuro. Ma, noi, vogliamo andare Oltre, il progetto di restauro dei tessuti, con la Prof. Lucia Portoghesi, appassionata, è una prima tappa, concreta, per dare un tangibile segnale di una forte volontà sociale e politica della comunità di Bocchigliero. La Prof. Portoghesi ha già visionato e catalogato tutti i tessuti che sono stati rinvenuti nella chiesa della Madonna di Jesu, e ritiene fondamentale proseguire con un restauro per una conservazione di quelle stoffe, che risalirebbero al 500',  abbiamo appreso, da nostri collaboratori, che la Prof. Portoghesi  è disponibile a  creare un laboratorio di restauro a Bocchigliero, senza spese esose o aumenti in corso d'opera. Ma quali le richieste della Portoghesi? semplice: vitto e alloggio, con la promessa di avviare una scuola di restauro, e coinvolgere i ragazzi per restaurare questi capolavori, che i nostri avi ci hanno lasciato, inoltre, la Prof., alla fine pubblicherebbe un testo, che andrebbe ad arricchire la storia e la cultura di questo borgo, lontano dai frastuoni e dalle luci della ribalta nazionale. A noi interessa, fortemente, che questo progetto venga realizzato, e allora abbiamo bisogno che i cittadini, le Istituzioni e tutti gli uomini di buona volontà, contribuiscano fattivamente, per andare Oltre. Aspettiamo risposte, da chi ama questo borgo, tra le montagne della Sila, da chi è desideroso di non fare perdere questi tessuti, che potrebbero essere il volano per una rivitalizzazione culturale e turistica del paese, che necessita di uno scatto di orgoglio che, forse, non ha mai avuto. Durante la serata si è parlato di scempi perpetrati ai danni di alcune chiese, e allora perchè questo non si ripeta, abbiamo il dovere civico e morale di intervenire, senza tentennamenti di sorta, senza scuse economiche e di bilanci da far quadrare, qui c'è in gioco la dignità di un popolo, di chi ha voglia di riscatto, e noi andremo avanti, senza fermarci d'avanti ai silenzi ignobili, di chi non vuole fare nulla, di chi guarda al propio orticello senza guardare oltre, di chi, negli anni, non ha mosso un dito per recuperare alcune opere ormai andate perse.  Vorremmo che questo progetto, ambizioso, si realizzi con il contributo di tutti, ma se questo non dovesse accadere andremo avanti da soli. Senza paura e con la certezza che si farà la cosa giusta, noi di Bocchigliero Oltre, impiegheremo tutte le nostre energie per restaurare e conservare questo patrimonio dell'intera comunità e non solo.   

6 commenti:

  1. ...splendida iniziativa...passo a condividere il link da me su fb...passo a ringraziarvi per la splendida poesia che mi ha colta di sorpresa e perciò accolta con gocce d'emozione...la aggiungerò prima possibile alla bacheca dei doni a me...umilmente Vi ringrazio...sono un piccolo Fiore che accoglie i raggi del Sole per gioire del buono che giunge a me ed espanderlo al prossimo in piccole parole...giunga a Voi un raggio di Sole in Luce ed armonia per un sereno Vissuto odierno..
    dandelìon

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. @ Grazi di cuore.. se un regalo hai avuto di certo meritato è stato.se qui sei a casa noi ne siamo felice
    grazie Piero

    RispondiElimina
  4. ...mi piace ciò che leggo e mi ci trovo a mio agio tra questi scritti Piero...il dono che avete avuto per me è stato grande gesto di sensibilità...ecco cosa ricerco nel mio spazio...la condivisione di pensieri ed il confronto se possibile, al quale mi approccio sempre con serena curiosità...sempre pronta ad imparare...un raggio di Sole giunga a Te in Luce ed emozione per un sereno inizio del giorno..a presto..
    dandelìon

    RispondiElimina
  5. E' un pò la solita storia... quella che si ripete nei vari paesi... la pigrizia... il disinteresse... l'aspettare che se ne faccia carico qualcun altro...
    Per fortuna ci sono i volenterosi... quelli che propongono e si sobbarcano con entusiasmo il progetto e lo realizzano e ancora a loro va la lode e la riconoscenza.
    Lode alla Portoghesi... lode a Te Piero e a tutti quelli che con voi collaboreranno.
    In bocca al lupo(crepi)

    RispondiElimina
  6. @dandelion67, condividiamo e sposiamo le tue aspirazioni... anime sensibili che si incontrano.

    @Zicin. grazie infinite per la lode. e anche a te per la condivisione delle nostre ambizioni
    abbraccio affettuoso
    Piero

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.