Riecheggia ,nell'aria, l'inno nazionale e tutti ci emozioniamo, dopo i Mondiali le Olimpiadi , ci fanno sentire orgogliosi, o forse no!! Il popolo italiano ha un Orgoglio di patria, vive i sentimenti di patria o non ha questi valori? . Nella confusione abbiamo perso di vista queste cose che sono le nostre radici di popolo. Noi italiani proveniamo da radici che affondono nel lontano medioevo e nel Risorgimento, per poi continuare con l'Unità d'Italia nel 1861, esattamente cento anni prima della mia nascita. Il nostro inno rammenta i valori dell'italiano nella figura di Balilla, che scagliò la prima pietra nella rivolta di Genova, per tornare indietro ai fasti di Roma caput mundi. E Oggi quella storia e quei valori non possono essere dimenticati, abbiamo necessità di sapere da dove veniamo, per essere certi dove andiamo. Un caro e affettuoso augurio va alla longobucchese,Rosalba Forciniti, che mi ha fatto sentire orgoglioso della mia terra, la Calabria, che viene ricordata solo per fatti negativi, che non merita il posto che occupa nelle classifiche più disparate, noi calabresi non meritiamo questo, ma abbiamo bisogno di un riscatto politico, sociale e culturale che passi attraverso le nuove generazioni e guardi al futuro con decisione, orgoglio e voglia di riscatto, grazie alla campionessa di judo, che con la sua medaglia di bronzo ha dato uno scatto a tutti quelli che ancora credono in una vera e prosperosa rinascita.
30/07/12
Orgoglio italiano, orgoglio Calabro
Riecheggia ,nell'aria, l'inno nazionale e tutti ci emozioniamo, dopo i Mondiali le Olimpiadi , ci fanno sentire orgogliosi, o forse no!! Il popolo italiano ha un Orgoglio di patria, vive i sentimenti di patria o non ha questi valori? . Nella confusione abbiamo perso di vista queste cose che sono le nostre radici di popolo. Noi italiani proveniamo da radici che affondono nel lontano medioevo e nel Risorgimento, per poi continuare con l'Unità d'Italia nel 1861, esattamente cento anni prima della mia nascita. Il nostro inno rammenta i valori dell'italiano nella figura di Balilla, che scagliò la prima pietra nella rivolta di Genova, per tornare indietro ai fasti di Roma caput mundi. E Oggi quella storia e quei valori non possono essere dimenticati, abbiamo necessità di sapere da dove veniamo, per essere certi dove andiamo. Un caro e affettuoso augurio va alla longobucchese,Rosalba Forciniti, che mi ha fatto sentire orgoglioso della mia terra, la Calabria, che viene ricordata solo per fatti negativi, che non merita il posto che occupa nelle classifiche più disparate, noi calabresi non meritiamo questo, ma abbiamo bisogno di un riscatto politico, sociale e culturale che passi attraverso le nuove generazioni e guardi al futuro con decisione, orgoglio e voglia di riscatto, grazie alla campionessa di judo, che con la sua medaglia di bronzo ha dato uno scatto a tutti quelli che ancora credono in una vera e prosperosa rinascita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Giustamente orgoglioso, Piero!
RispondiEliminaComplimenti alla campionessa!