Questa è una delle bellissime foto del nostro amico blogger Miguele http://miguelemele.blogspot.com/ |
ALLA FURTUNA
E quannu sugnu natu, e ssu' ttant'anni,
'un sugnu statu 'mpace 'nu mumento
jennu girannu sempre, notte e jjurnu,
ppe tti scuntare, Furtunella 'ngrata.
T'haju chiamatu spissu, citu e fforte,
ma m'ha rrispusu l'ecu chiacchiarune.
Sarà ca si' 'nzurdata e nnun mi sìenti
o sìenti e mmi fa' 'a ricchia e du mercante.
Fatte vidìre, Furtunella 'ngrata!
Fatte vidìre e nnu ti vrigugnare
ch'u sacciu: si strazzata o culinula.
Fatte vidìre, ca tantu ti ritruovu
ch'e scarpe su' ssulate e nnu mi stancu.
Quannu ti si' stancata e mi lassare
girannu sulu ppe 'sti munni munni,
vèstate tutta nova e ddamme 'a manu
chi mi nni porte subb'a strada 'mpara.
Tratta da: Liriche in vernacolo calabrese
Pellegrini Editore 1981, di E.Benincasa.
Ciao carissimo amico, sono latitante lo so ma siete sempre nel mio cuore.
RispondiEliminaSplendida questa fortuna che spero non ci abbandoni mai, non la fortuna dei dollari, la fortuna di avere sempre accanto amici veri e sinceri.
Le mie fotografie sono a tua dispozione e sarà un onore per me se vorrai usarle.
Ti auguro una splendida settimana
Un abbraccio
minu
Molto bella la foto. Cosa di meglio che una coccinella rossa???
RispondiEliminaLa lirica è altrettanto stupenda.
Mi sono stupita di averla compresa quasi subito.
Grazie Piero :)
Ciao,
Lara
Piero sono andata a visitare il blog da te citato, è stupendo.
RispondiEliminaBuon pomeriggio "fortunato".