14/11/11

Democrazia e non Oltre

Le scene a cui abiamo assistito in questi giorni non sono degne di un paese civile, la nostra società non è evoluta, e soprattutto non ha una democrazia compiuta, moderna che sia forte dell'esperienza del passato, della storia dellla nostra martoriata Repubblica. I professionisti dell'informazione, pur di fare notizia si avventurano in paragoni assurdi, in voli pindarici che fomentano e aizzano la gente comune, purtroppo eccessivamente influenzabile, allo scontro e non al sano confronto, anche aspro, ma che rispetti l'altro... e non mi riferisco a nessuno in particolare, vorrei fare solo un inciso sulla Democrazia, che rimane un chiaro punto di riferimento e di orgoglio per i tanti che ne conoscono il vero e profondo significato. La crisi è della nostra povera e indifesa moneta, l'Euro non è protetto come altre monete mondiali, non ha una banca forte che possa difenderne le speculazioni planetarie, e  quindi non possiamo festeggiare con lo spumante come se si fosse vincitori, così facendo perde l'Italia, che deve farcela come ha sempre fatto, con sacrifici, tagni, ritorno ad un periodo di austerità e sobrietà che può anche far crescere una cultura collettiva migliore, anche le forze polite possono maturare una capacità di ascolto e compromesso che porta ad una politica meno gridata, dai toni forti e non personali, che ledono il buon nome dell'Italia, meditate gente meditate

4 commenti:

  1. Condivido appieno. Mi dispiace per la mia Nazione...

    RispondiElimina
  2. Si, Piero, condivido in pieno.
    La tua analisi è molto lucida e condivisibile.
    Felice giornata

    RispondiElimina
  3. Condividere è una forza della democrazia che si basa sui numeri, sulla buona volontà e sulla tolleranza,
    Grazie.

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.