12/02/11

Primavera Bocchiglierese

Questa mattina aprendo i giornali locali,"Il Quotidiano" e "Calabria ora", abbiamo appreso che Martedì 15 Febbraio, il Presidente della Provincia Gerardo Mario Oliverio, PD,      http://www.gerardomariooliverio.it/sito/  sarà a Bocchigliero,            http://bocchigliero.asmenet.it/ ,     per dare alla cittadinanza e quindi al Comune una ambulanza più volte richiesta. La Provincia, al di fuori delle propie competenze, dà alla comunità uno strumento fondamentale e di primaria importanza,grazie a quanti hanno sposato questa battaglia di civiltà, e un sincero ringraziamento al Presidente Oliverio che riesce ad interpretare correttamente le necessità primarie di una comunità che sta per scomparire. Alle 18, sempre nel Palazzo Comunale verrà presentato il primo lotto della Bocchigliero -Mare, questa è una di quelle cose che si aspetta da troppi anni, e che se dovesse avverarsi forse si uscirebbe dall'isolamento e quindi dal completo spopolamento. Noin saremo presente, e vi terremo informati, cercando di dare il nosto modesto contributo

8 commenti:

  1. Il merito di questo non è certo del Sindaco attuale certo de vincenti, ma di quei cittadini, come il compianto Giovanni Simone che sicuramente ha pregato per questo, e mi riferisco alla strada.. la tanta desiderata strada, sara il futuro per il paese e per quelli che ci sono forza bocchiglieresi
    Gigginu

    RispondiElimina
  2. Noi non ci chiediamo di chi sia il merito, ma cosa ancora possiamo fare

    RispondiElimina
  3. Ottima prospettiva Piero, e ottimo il tuo pensiero qui sopra, l'importante è sempre cosa si può fare...
    Un salutone, Sandro & Cristina

    RispondiElimina
  4. Detto da voi è solo fantastico , grazie della visita

    RispondiElimina
  5. La strada di questo paese sarà sicuramente come il ponte sullo stretto ,con la differenza che quando avverranno le due costruzioni la Sicilia e la Calabria saranno ancora popolate, mentre Bocchigliero sarà solo un paese vuoto , a parte i defunti al cimitero.Poi se vogliamo continuare vi dirò , che visitando quel cimitero, con la sporcizia che c'è, neanche i morti resteranno in quel luogo.

    RispondiElimina
  6. I luoghi vivranno sempre nella memoria di chi li ricorda, e noi li ricordero in eterno, dimenticavamo il tuo nome, visto che no hai il coraggio di firmarti.

    RispondiElimina
  7. Infatti!!!!Sempre che quei pochissimi abitanti che sono rimasti in paese hanno ancora la memoria ,visto e considerato che sono molto vecchi.Io mi domando il perchè, amando tanto il vostro luogo di nascita, venite a montare le tende a Cosenza o altrove?

    RispondiElimina
  8. Perchè il richiamo delle radici è troppo forte!!!!!

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.