16/02/11

L'ambulanza e non solo......

Questa è l'ambulanza che la Provincia di Cosenza ha donato al Comune e alla popolazione di Bocchigliero e oltre. Quasi puntuale è arrivato il Presidente della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio, che ha percorso via Roma, da Piazza del Popolo al Comune, dopo aver consumato un caffè in uno dei bar della piazza. La consegna del mezzo è avvenuta in Piazza Arento, alla presenza di autorità civili, il Sindaco, e militari, il Maresciallo della locale stazione dei Carabinieri e l'intera popolazione, una festa, con i fotografi, le telecamere e l'ambulanza che, al suono della sirena e del lampeggiante azzurro, ha percorso le vie cittadine. Poi la massa di gente si è diretta verso la sala Consigliare, lungo via Sandro Pertini, un corteo capeggiato dal Presidente Oliverio, dal Sindaco De Vincenti, dal vice sindaco e da tutto il consiglio comunale e anche il rappresentante dell'opposizione,Giuseppe Santoro.  Nella sala consigliare è iniziato l'incontro con la popolazione e il gruppo che si è formato dopo l'astensione dal voto,"Bocchiglierio Sciopera". In poche parole era presente l'intera cittadinanza. In quella sede, Istituzionale, si è dato vita ad una serata come poche nella storia, recente, di Bocchigliero.  Totale disponibilità da parte di tutti; da parte dell'opposizione, da parte dell'amministrazione, da parte dei cittadini e del comitato ma anche noi siamo daccordo. La provincia ha fatto la sua parte, ora tocca all'amministrazione e al comitato chiedere, alla Regione, la disponibilità, e aspettare fiduciosi che le cose si realizzano. La strada come panacea a tutti i mali? Qua noi la pensiamo diversamente; e cioè che la strada, quando sarà, non è una priorità, come l'ambulanza, altre sono le priorità come è emerso dal dibattito  che si è avuto ........IL LAVORO, quello vero e non assistenzialistico come è stato fino ad oggi. Forse il cammino della RIVOLUZIONE CULTURALE è iniziato?????? Noi non ne siamo certi, ma i segnali ci sono tutti per gridare al miracolo, solo se quelli con le capacità imprenditoriali, con la base economica, e, non per ultimo, l'amore per la propia terra investiranno,credendoci, nella propia terra. Auguriamo a quanti credono in un vero e prospero futuro di questa terra che i sogni possano realizzarsi senza più contrasti e cattiverie, che hanno reso il paese quasi invivibile.

                                           Progetto Strada Bocchigliero-Mare

4 commenti:

  1. Finalmente!!!! il paese non è più isolato, spero solo che non sarà affidato alla croce rossa locale il servizio di gestione

    RispondiElimina
  2. Il servizio dell'autoambulanza,ha dichiarato il sindaco, sarà gestito dall'amministrazione che, con tutti quelli che ne faranno richiesta.associazioni, singoli cittadini. si faranno turni di volontariato e per i calcoli del Comune bastano venti volontari, una cosa importante è l'inserimento dell'ambulanza nel circuito del 118, e cercare di utilizzare l'autoambulanza in tutto il territorio limitrofo.

    RispondiElimina
  3. Ci ha detto20/2/11 8:38 PM

    Per il progetto della strada mi pare che avete preso lucciole per lanterne. Ma quale progetto per il mare ?

    RispondiElimina
  4. Noi prendiamo ciò che vediamo, forse lei,che non si firma,rischia di non comprendere. la strada è un percorso che accorcia il vecchio tracciato evitando i tornanti, poi suddiviso in due lotti è più fattibile, chiaro????? Infine, si chiama Bocchigliero-Mare.

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.