07/02/11

AMAZZONIA

Da Survaival Internacional, abbiamo appreso una notizia che vorremmo comunicarvi  http://www.uncontactedtribes.org/immaginibrasile , per la prima volta sono state divulgate immagini di una delle tante comunità di Indios che vivono come all'originre. Popolazioni che a noi ricordano scoperte fatte da calabresi, Raffaele Corso di cui abbiamo parlato in uno dei nostri primi post .Raffaele Corso fece una ricerca etnografica dal 1908 al 1910, in Calabria, in cui esattamente il 9 luglio del 1908 scrive dalla Calabria al Prof. Lamberto Loria, direttore del Museo di Etnografia Italiana.:"conosco la necessità di una ricca rappresentanza di materiali calabresi nella Esposizione di Etnografia Italiana,e procurerò di essere utile all'opera grandiosa.Non le nascondo però,che una SUA vista in queste contrade sarebbe molto opportuna. Dal Prof. Mario Mandalari ho avuto notizia di una tribù di bruzzi,annidata nelle montagne di Cosenza, nel territorio di Serrra Pedace.Essa vive di erbe e di caccia, in capanne; è violenta, superstiziosa lontana e segregata dai centri civili, in Calabria solo all'inizio del 1900.Adesso come allora,  La comunità internazionale si divide tra chi vorrebbe "civilizzarli" e chi invece vorrebbe conquistare queste popolazioni e sfruttarne ogni risorsa, che va dal disboscamento selvaggio e incontrollato, a un luogo turistico o altro ancora. Survaial Internacional si batte perchè queste popolazioni vengano protette dall'invasione di chi sta distruggendo la foresta intorno a questi uomini, donne e bambini che chiedono solo di essere lasciati in pace..... e noi condividiamo questa impostazione e chiediamo a voi che leggete di condividere e appoggiare Survaival Internacional. Queste sono scoperte antropologiche che noi amiamo e sappiamo per certo che un popolo senza una storia non ha presente e soprattutto non ha futuro

4 commenti:

  1. c
    Condivido con voi questa
    notizia, e grazie per averla suggerita
    tommaso

    RispondiElimina
  2. Noi siamo lieti che qualcuno,come Antonio, condivide queste battaglie, vorremmo che altri condividessero e sosassero le lotte di survaival, che ha messo sul sito le immagini del video

    RispondiElimina
  3. Sono io che ringrazio te per questo bellissimo blog, pieno di cultura e di carattere, interessante da leggere, bello da guardare nelle immagini, intenso nell'intenzione di divulgare conoscenza. Un caro saluto, Red

    RispondiElimina
  4. Grazi Red, ma chi ama i sentimenti e l'animo umano deve vedere il tuo blog, un saluto

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.