09/03/15
Felicità
Tutti hanno il diritto di essere felici, nessuno escluso.
Con questa affermazione chiara e inequivocabile è stato aperto un convegno internazionale di psicologi e psichiatri.
Dove , tema principale è stata la ricerca della felicità, si è argomentato sul tema senza tralasciare il minimo dettaglio.
Per essere sereni e felici è necessario essere sinceri e onesti, primo con se stessi e poi con gli altri, c'è necessità di sentirsi sicuri per il proprio futuro e per il futuro dei propri figli, oggi mancano queste certezze, e quindi di conseguenza manca la sicurezza e la serenità, quindi è complesso essere felici.
La felicità è stata paragonata a tante cose, ma una in particolare ci ha colpito.
la F è come un treno in corsa, quando si sta nel corridoio, la capacità dell'uomo è riuscire a stare in equilibrio, senza cadere.
La F è un lasso di tempo, a volte breve, tra una sofferenza e l'altra.
Cercarla a tutti i costi, e attraverso il materialismo, è assolutamente inutile, dura pochissimo.
Molte volte è necessario spingersi oltre, per poter essere felici, cercando di avere il coraggio di osare di spingersi verso orizzonti non abituali.
Le conclusioni del convegno sono state semplici e concrete, aiutando, chi era presente, a sperimentare alcune tecniche di respirazioni che aiutano il benessere fisico,
"Mens sana in corpore sano"
Ciò che è importante, nella spasmodica ricerca della felicità, è avere il corpo meno inquinato possibile, per avere una mente sana.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.