E' sempre più complicato farsi largo, emergere, riuscire ad essere rappresentati, riuscire a convivere con il dolore, questo per riportarvi un bellissimo articolo di una rivista che riceviamo perchè abbonati. "Prevenzione tumori". L'articolo in questione tratta le terapie del dolore, in Italia, ancora, l'11% dei malati non riceve cure adeguata per la terapia per dolore. Ma entriamo nel dettaglio di questa ricerca, condotta su 23.706 questionari compilati in diversi ospedali spalmati sul territorio nazionale, ma per l'esattezza in 14 Regioni italiane.
Secondo le stime a essere affetti da dolore cronico sono 6 italiani su 10, dei quali meno del 50% segue un trattamento terapeutico adeguato. Lo studio della fondazione Ghirotti, evidenzia come l'11% dei pazienti non riceve alcuna terapia adeguata, pur manifestando sofferenza, ben 1 .525 pazienti hanno dichiarato di non aver ricevuto alcuna terapia per il dolore.
Questo evidenzia una carenza culturale nell'applicazione della legge 38/2010, specifica sulle cure palliative antidolorifiche, non dando sufficente attenzione alla lotta contro il dolore e soprattutto alla dignità della persona, che desidererebbe conservare una buona qualità di vita fino agli ultimi momenti.
