08/08/15
EVOLUTION!
Quante volte ci siamo chiesti; cosa può fare un singolo cittadino per migliorare lo stato delle cose?, e le risposte sono articolate e complesse.
Tanto!!, è la risposta più completa;
Segnalare, denunciare, indignarsi, lottare ed essere sempre in buona fede.
Aspirare ad un mondo dove il senso civico sia, per tutti, la base del vivere in una comunità,
e poi, il rispetto dell'altro, la solidarietà e la condivisione.
Questo è il mondo, la Nazione, la Regione o il Paese dove tutti vorremmo vivere.
Quello che impedisce tutto questo è l'orgoglio, l'invidia, l'odio verso l'altro,.......No!! questo è veramente assurdo, sembra che non abbiamo una storia millenaria, sembra che non abbiamo avuto una evoluzione, che si sia adattata al mutare dei tempi, pare, che la genetica umana, ancora, non si sia depurata da geni barbari, medievali e a volte antidiluviani, quasi preistorici.
Mancano, pare, ancora tre generazioni per poter parlare di totale eliminazione o evoluzione dei geni di vendetta, di cattiveria e di odio.
Da tutto questo è nato l'odio e la vendetta, figlie della cattiva giustizia sociale.
'E FIGLIE E DA GIUSTIZZIA
Perchì pùarti i capilli scettulati
e ss'armi tantu brutte 'ntra 'ste manu?
Eddunne vìeni? 'U nume tue qual'è?
"Mi chiamanu Violenza e ssugnu nata
e l'osse e mamma mia ch'è lla Giustizzia
chi mani e ppiedi 'ncatinati tene
a ttantu tìempu e ssoffre ppene e 'mpìernu.
Tìegnu 'na sùaru chiamata Minnitta,
chi ppe llu munnu gire 'nzema a mmia
ppe rritruvare i chiavi e de catine
chi tenanu ligata mamma mia.
Giramu a tutte l'ure, notte e jjurnu
lassannu 'u signu e chillu chi facimu.
Sùorma minnitta tene lla custanza
e aspettare jurni, misi ed anni
prima e vasciare 'a manu e ccastijare.
Iu sugnu differente e ttagliu tutti,
picculi e rranni, buani e mmalamente,
serbìennume e 'nu dittu chi ti dicu:
"L'arbue curpe e la rama ricive,
pate llu giustu ppe llu peccature".
Ti pare giustu chillu chi faciti?
"Truvau ch'hamu i chiavi e de catine
e lliberatu mammarella mia,
jettamu 'st'armi btutti 'ntra l'ortiche
e rriturnamu ad essere all'antica".
Tratta da: "Liriche in vernacolo calabrese"
Ed. Luigi Pellegrini (cs) 1981
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.