24/08/12

Volere è potere.....

L'apparire è come mostrare solo la parte esterna di una persona, ma oggi è molto importante apparire per essere, per stare con gli altri, per condividere gioie effimere, vuote piene del nulla dell'inutile, lontano dai problemi veri, reali, quotidiani e vitali. Continuiamo nel nostro silente e faticoso cammino, per non apparire, ma essere d'aiuto concretamente a chi ne ha bisogno.




                                                II              ODONTIKOS 94'


C'era molta attesa per quel momento, i preparativi erano frenetici ma ordinati, tutto filava liscio e le cose andavano bene. Ma dal momento in cui cominciò a piovere tutto sembrò cambiare, gli imprevisti cominciarono a fioccare; uno fra tutti mi preoccupò in maniera seria, si doveva trovare una soluzione a quel dannato sciopero dei voli all'aeroporto di Milano, i relatori del sabato non avrebbero potuto raggiungere Taormina, esattamente L'Atahotel Capotaormina    http://www.atahotels.it/capotaormina . L'albergo è uno dei pochi al mondo costruiti al contrario, la hall del Capotaormina, è la parte alta, in cima all'hotel, i piani sono nella roccia fino al mare, o alla piscina con ristorante annesso, è un lembo di paradiso tutta quella zona con l'isola Bella, sembra una cartolina che fa parte dell'immaginario collettivo. Ma torniamo al problema, i ralatori, internazionali, pubblicizzati da tanto tempo non potevano mancare. Presi da solo la decisione, gli prenotai un volo su un jet che,  tramite un caro amico dell'Aereo Club di Crotone. Elio, questo il nome del pilota, che riuscì in meno di due ore a prenotare e far giungere i nostri attesi relatori al check-in, loro, i relatori, rimasero all'ibiti, non volevano credere alle loro orecchie, prima e dopo neanche ai loro occhi, si imbarcarono la sera del 21 Ottobre alle 17:55. Arrivarono all'aereoporto, Fontana Rossa di Catania, intorno alle 20, con un pulmino dell'hotel raggiunsero Taormina intorno alle 21, noi eravamo a tavola, si discuteva della prima giornata congressuale e della location, era propio il caso di usare questo termine inglese che indica luoghi idonei per girare dei film, e Capo Taormina meritava anche questo, si è un posto magico, un lembo di paradiso. Il giorno dopo si tenne regolarmente la seconda giornata congressuale anche se ero molto triste, perchè anche in quella occasione mancavano persone importanti ad applaudirmi, ed in particolare Riccardo, mio amico e maestro, a cui dedico questo racconto.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.