Fontana di strada, per ricaricare gli animali e gli uomini! |
Tante volte le associazioni nascono per affrontare problemi, discutere di politica locale e/o nazionale, a volte nascono come paravento, copertura per ottenere fondi e crearsi un becero ed effimero bacino di voti e di elementi disposti a tutto per un misero boccone di pane duro o briciole,"rimasugli", in una sola parola mezze cartucce. Ma la musa è cambiata, i partiti inesistenti sul territorio e i movimenti che crescono e fanno innnamorare tanti, forse troppi, Grillo e il suo movimento ne è un chiaro ed inequivocabile segnale, non c'è fiducia nelle promesse, queste sono ormai inopportune e inutili, non attaccano più, al massimo ci si deve accontentare di una sediolina in un coll-center, per 400/600 euro al mese, briciole, cose assurde e spesso poco gratificanti per ragazzi laureati e senza un futuro!...........
La passata generazione,50/55, non ha saputo essese lungimirante, eppure, rileggendo la storia, i soldi, quelli veri e non virtuali, la Calabria li ha avuti, e anche tanti. Gli amministratori del passato hanno cercato di guardare la punta del loro naso e non Oltre, curandosi i propi interessi e non Oltre, progettando per il futuro cattedrali nel deserto o mezzi progetti che hanno abortito per tanti motivi, ma non per mancanza di soldi. Dov'è il bene comune di cui tutti, o quasi, si riempiono la bocca, dove si fa il bene della colllettività, e allora è tempo giusto perchè di tutto questo si faccia ammenda, si guardi seriamente e in maniera concreta al futuro, a quello che lasceremo ai nostri figli, alle future generazioni.
C'è da appellarsi a tutti gli uomini e le donne di buona volontà per attuare progetti che mirano ad un concreto sviluppo del territorio locale valorizzando ogni minima opportunita che viene dal territorio stesso, e le cooperative, se ben guidate, potrebbero essere un mezzo su quale poter percorrere la strada del futuro. Volere e potere diceva qualcuno, altri aggiusero che:" l'uomo è portato a sbagliare, solo i grandi uomini lo ammettono".
Ola caro amigo,esta vez me atrapalhei um pouco lendo teu post,mesmo com o tradutor,não consegui ter uma interação satisfatória com o texto.Aqui ,agora é quase meia-noite e talvez as letras pequenas e com os óculos já na ponta do nariz,tenham dificultado minha leitura.Terei de voltar á luz do dia,acho que então terei mais sucesso.Meu grande abraço.
RispondiElimina