08/09/15
Autunno caldo
Un tempo si diceva "sarà un autunno caldo", sul fronte degli scioperi, delle proteste e di nodi che vengono al pettine. Oggi, è l'intero anno caldo, ogni giorno si presentano situazioni nuove, sfide da affrontare, matasse da sbrogliare.
Finalmente l'Europa, tutta, ha compreso che il problema è globale, non potevano, solo alcuni stati,Grecia e Italia, affrontare questa ondata di profughi che fugge da una guerra.
La Germania, considerata ostile, finalmente ha compreso la portata di questa grande emergenza, si è compreso che l'Europa deve dare una risposta umanitaria e politica forte, che possa essere efficace e concreta.
Soddisfatti i politici italiani, che finalmente tirano un sospiro di sollievo e sfoderano una certa soddisfazione per essere stati lungimiranti e aver visto prima di altri che il problema era ed è solo e unicamente europeo.
I profughi,che scappano da guerre, verranno accolti da; Germania, Francia e Spagna.
Il tutto verrà ratificato nella prossima riunione dei vertici dei paesi dell'unione.
Sul fronte meteo, il Sud, aspetta questa ondata di maltempo che dovrebbe arrivare tra poche ore.
Terremoto, alla Regione Calabria, Mario Oliverio, Governatore della Calabria, è stato inibito, per tre mesi, dal fare nomine, questo perchè aveva nominato Commissario dell' ASP di Reggio Calabria, persona che non aveva i requisiti per poter fare il commissario.
Attorno a Mario Oliverio si stringe, e fa quadrato, il PD calabrese, con il segretario Magorno e tutta la dirigenza regionale.
Il Santo Padre, Francesco, chiede a tutte le parrocchie, a tutti i monasteri, e comunità religiose di ospitare una famiglia, per far fronte a questa marea di profughi che fugge da una guerra cruenta e sanguinosa.
Noi vogliamo augurarci che tutte le parrocchie possano raccogliere l'appello del Santo Padre.
Questo esodo è uno dei più grandi, dopo quello della seconda guerra mondiale.
Può una foto intenerire l'animo dei governanti europei?
Noi non rispondiamo a questa domanda, ci chiediamo, solo, se era necessario vedere queste cose, disumane, per poter aprire le frontiere, per poter comprendere fino in fondo questo dramma e finalmente aprire il proprio cuore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.