31/07/14

Tra una fiaba e un racconto

Ultimo lavoro di Angelo Rocco Viola, sono delle favole, dei racconti brevi che ti prendono per mano e ti portano lungo i sentieri inesplorati di arcani ricordi, di simboli chiave nella mente di un bambino e quindi anche nell'adulto, che rimane sempre un pò bambino. Come la figura della nonna che, racconta le storie ai nipoti irrequieti e curiosi, con rara maestria.  L'abbandono della terra natia che si è stati, e si è, costretti ad abbandonare, per lavoro. Questi alcuni dei temi trattati nei racconti di Viola, che costantemente mira a dei chiari messaggi di attenzione verso l'ambiente,la natura, verso i valori veri, ossatura portante di una società che va in frantumi, ma la speranza e la rinascita sono anch'essi presenti per dare viva e concreta opportunità a chi non crede più in un futuro migliore. Siamo onorati di poter recensire un'opera di un bocchiglierese doc, che ama profondamente le sue radici, la sua storia, ed è consapevole che senza radici si è in balia del vento e di tutte le intemperie della vita.
Vi invitiamo alla lettura di questi racconti per assaporare  un tempo che non c'è più, ma non per questo deve essere dimenticato, ed è proprio questo uno dei motivi cardini per cui, Viola, ci regala questi racconti, tanti inediti, e alcuni di altre sue pubblicazioni. E' presente il suo paese natio, Bocchigliero, ad esso è dedicato un racconto, come punto irremovibile del passato. Si sentono forti i sentimenti d'amore per la donna amata e per la propria terra.
L'auspicio, l'augurio sincero che facciamo all'autore che questa fatica abbia il giusto riconoscimento, e la maggiore diffusione possibile.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.