Il prossimo 17 gennaio è la giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali, organizzata dall'ANPLI, noi ci saremo. Per quel giorno, nel piccolo borgo di Bocchigliero, si terrà un incontro sul dialetto, ed in particolare sul nostro dialetto. Questa giornata è stata indetta dall'associazione che riunisce tutte le Pro-loco d'Italia, appunto l'ANPLI. Anche un piccolo gesto è importante per contribuire alla salvezza dei dialetti e delle lingue locali. Siamo infatti convinti che le piccole azioni, compiute da ogni singola persona, sono fondamentali ed imprescindibile per la salvezza, per la conservazione del patrimonio linguistico locale. E devono essere attuate da ognuno di noi, adesso, perchè non possono essere rinviati, pena la scomparsa definitiva delle lingue locali che abbiamo ereditato dai nostri nonni e nonne e dai nostri padri e dalle nostre madri. Non possiamo delegare questo compito allo Stato, agli enti locali, che comunque dovranno essere stimolate e coinvolte, e che lo saranno a maggior ragione se noi saremo capaci di piccoli gesti moltiplicati per milioni di persone. E ciò non deve sembrare una cosa inverosimile, da pazzi, e soprattutto non deve essere considerata fuori dalla portata di ognuno di noi
.http://www.unpliproloco.it/home/archivio-manifestazioni/375-giornata-nazionale-del-dialetto.html
L'incontro si terrà presso il "Teatrino parrocchiale" alle ore 18 dove si parlerà del dialetto, si leggeranno delle poesie, si confronteranno studiosi, appassionati, semplici cittadini e chi ama la "lingua dei padri". Il tema sarà: Il dialetto, "la lingua dei padri". Naturalmente tutta la popolazione è invitata a partecipare, intervenire e parlare del dialetto, del nostro dialetto, ed in generale dei dialetti e delle lingue locali. La giornata è stata promossa dal nostro blog-sito, che da anni si occupa delle tradizioni, del dialetto e di quanti hanno contribuito a tramandarci usi e tradizioni che vanno scomparendo, vorremmo, con piccoli gesti, contribuire alla salvaguardia e alla tutela delle nostre radici, perchè chi non conosce le proprie radici non sa dove andrà!!