17/03/11

Differenziando... senza stoccaggio



Abbiamo seguito la presentazione della fase 2 della raccolta differenziata e, anche la distribuzione dei contenitori ad ogni singola famiglia o quasi. Ma ancora non conosciamo il tempo di stoccaggio, agli occhi del cielo più bello d'Italia ( tra i primi) addetta degli astrofili. Ma torniamo alla differenziata, non facendo mera e sterile opposizione ma, chiedendo a chiare lettere alcune cose molto semplici:

1) Quanto tempo rimane stoccata la spazzatura differenziata (plastica e vetro) in prossimità delle stalle all'interno della famosissima Aria Attrezzata?

2) L'umido dove verrà stoccato in attesa che diventi riutilizzabile?

3) Della discarica in località "Tre arie" cosa ne sarà?

Queste alcune delle domande che sorgono spontanee, poi se vogliamo andare Oltre, come sempre, ci verrebbe da chiedere altre semplici e concrete cose, come un approfondito resoconto dell'operato dell'Amministrazione a tutti i cittadini di Bocchigliero, residenti o non residenti,
per tutti quelli che sono lontani e hanno dentro il paese. Come alcuni amici,"paesani",fuori dall'Italia e altri in Italia, ai quali  piacerebbe sapere del loro amato paese sperano in uno scatto d'orgoglio, ma ancora per poco, perchè le generazioni cambiano e anche con estrema velocità..se non Oltre. Quindi, abbiamo bisogno di non perdere quel profondo legame alle radici, cercando di migliorare qualche piccola cosa e riuscire, insieme, a lasciare, a chi verrà dopo di noi, un paese migliore. Abbiamo bisogno di conoscere le sorti di un meraviglioso borgo che sta scomparendo, e con esso le storie, i ricordi e gli uomini che hanno contribuito, realmente, alla storia di questo paese. Quanti bocchiglierese, lontani, pensano di ritornare, in teoria tanti ma, nella pratica pochissimi, perchè? perchè dovrei essere attratto da questo posto? quali le opportunità di investimento? questi e tanti altri sono i perchè ai quali urge una, dieci, cento risposte. Inizieremo, anche, una serie di interviste; in primis all'opposizione, poi ai cittadini residenti e non, per avere un quadro esaustivo della reale situazione in cui versa il paese. Non strumentalizzeremo nessuna cosa per il bene comune, che non è solo il bene di chi vive oggi,noi, ma anche e soprattutto di chi verrà dopo di noi e...Oltre..




5 commenti:

  1. Non ho parole per esprimere tutta la mia approvazione per quanto state facendo, io non ho più speranze essendo ultra sessantenne, ma voi fate, continuate su questa strada di trasparenza e di conoscenza, grazie di cuore perchè almeno sono certo che qualcuno continuerà a tenere alta la bandira della storia, della giustizia e della legalità, grazie ancora ......e OLTRE
    Algieri Armando

    RispondiElimina
  2. Sì, non solo riciclaggio, ma anche seguire consapevolmente come avvengono le fasi successive. Occorrerebbe farlo nei comuni grandi dove le informazioni mancano e le poche che ci sono si perdono.
    saluti

    RispondiElimina
  3. Grazie Armando, so che tu ci sei sempre vicino. Grazie anche a Francesco, che condivide il ns blog, e per le grandi città ci stiamo attrezzando, noi nel piccolo tentiamo grandi imprese.

    RispondiElimina
  4. Ci piacerebbe che Gianni si spiegasse meglio, approfondisse il suo concetto, eccessivamente sintetico
    Grazie

    RispondiElimina

I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.