Nunc Dimitte!
Caru Signure.......
E' tantu tiempu c'avie ntru core
nu desideriu ranne e ti chjamare
no ppe ddimmanne or lagnu
ma ppe gioia
ppe lle belle parole subb'u monte.
Mi ricanusci?
e si Tu sa bentuttu!
e tutti a Tia ricurranu ppe aiutu
quannu tutt'atru u bbale!
Iu u bbuogliu nente;
sugnu cuntientu; e tuttu ti ringraziu;
Iu t'aiu vistu spissu cuntra uocchiu
quannu le cose mie jianu storte
e disperatu a tutti mi vutai mbece cercare a tia,
Tu
tinni ridie,jettannu acqua alli fuochi
e a vita mia.
E unn'eri Tu allu'mpizzu e chillu cigliu
quannu confusu avie male cunsigliu?
E quannu alla mamma vecchia iu unn'ere figliu
e fratimma muriennu ere nnispieru
iu ti vulie chiamare ;
ma gia Tu c'ere.,
Aiu gnanatu l'irtu,scisu u penninu,
mo sugnu ntra ssa chjiana e vita bona,
nno ppe bisuognu,
sulu ppe l'onore,
e' tiempu e ti chjamare!
Abbiamo voluto pubblicare questa lirica di un nostro paesano innamorato della sua terra; Bocchigliero, che lasciò in età giovane e non ritornò che per brevi periodi, per appagare quella carenza delle sue radici, quel vuoto incolmabile che conosce solo chi abbandona la propia terra in tenera età, si tratta di Luigi Perri, oggi in pensione ...ma sempre innamorato delle sue radici, il dialetto, grazie di cuore Luigi.
Seguo il vostro blog da diverso tempo e trovo che siete solo FANTASTICI, poi avere sentimenti e parlare come voi fate è veramente OLTRE..... un caro saluto a luigi che è come il buon vino più passa il tempo e più miglora.... grazie e oltre
RispondiEliminaFrancesco Filippelli