Non avere alcun problema nell'accettare l'altro è solo una questione di credo, di tolleranza, di rispetto delle tradizioni dell'altro, ma diventa quasi impossibile accettare alcuni comportamenti che non possono essere neanche classificati. Uno fra tutti, la storia del padre e del figlio, di origine turche, che picchiano madre e figlia per comportamenti "Occidentali", anzi la mamma viene uccisa per proteggere la figlia, che viene massacrata di botte e finisce in coma. Questo è un episodio che mi ricorda un bellissimo testo su questo argomento; "Trattato sulla tolleranza": scritto da Francois-Marie Arouet detto Voltaire, edizione di Ginevra 1763, in Italia edito da Editori Riuniti "La società si definisce Civile ma uccide sulla spinta del fanatismo o estremismo religioso". La tolleranza, con l'amore per l'altro, è il fondamento di tutte le religioni non si può prescindere da queste basi per definirsi civili. La confusione e l'incertezza che regnano in questo momento storico possono essere delle leve sulle quali molti lavorono per il facile guadagno e l'arricchimento ad ogni costo. Dobbiamo tentare di salvare il salvabile producendo azioni che migliorino questo stato di cose. Noi ci crediamo e per questo lotteremo con ogni mezzo, lecito, per il trionfo di una società migliore. Le religioni sono dei crogioli di rivoluzioni sociali e politiche di interi paesi, nazioni o addirittura continenti. Anche in Italia la chiesa chiede ai cattolici di scendere in politica, tenendo presente i capi saldi dei valori cristiani che hanno spinto intere generazioni a partecipare alle battaglie di civiltà. La Chiesa si è resa conto del vuoto e dell'incertezza diffusa che può essere captata e indirizzarla verso l'amministrazione pubblica, sia essa comunale, provinciale, regionale o nazionale. Noi aggiungiamo che tutti dovrebbero avere la coscienza di non rimanere con le mani in mano, e delegare senza comprendere bene a chi si delega o ancora peggio delegare per poi aspettarsi "il favore". BASTA.... questo stato di cose deve e può finire ricostruendo coscienze e culture sopite se non addirittura morte. Tutto ciò attraverso associazioni, cooperative, partiti, movimenti e quant'altro abbia voce in capitolo per guardare avanti senza rimorsi o rimpianti ma facendo ogniuno la propia parte.
grazie er gli indirizzi civici che ci date, spero solo che esistano ancora uomini di buona volontà
RispondiEliminaARMANDO