 |
Tramonto silano |
Non vogliamo essere ciò che non siamo, e soprattutto in giornate come queste c'è necessità di essere sinceri, umili, protesi verso l'altro e verso se stessi, questi i messaggi giunti da più parti. Giorni di preghiere e di riflessioni; sulla resurrezione, sull'estremo sacrificio di Gesù, per tutti gli uomini, per redimere le colpe umane e mandare dei chiari e forti messaggi a gli uomini di buona volontà, a chi riesce a donare senza chiedere nulla in cambio, alla vastità dell'infinito come estrema sintesi della potenza e della conoscenza, che si fa uomo e continuare nella ricerca di quella pace interiore, che è viva espressione di saggezza, di moderazione vera e scevra da particolarismi e interessi personali. Avevamo già parlato del Silenzio, ma in questi giorni tanto se ne parla, dandogli un ruolo determinante per una via cristiana, è uno strumento, il silenzio, potente, dirompente che aiuta l'uomo nella ricerca di se. C'è un libro che ci ha molto colpito "il vino della solitudine" di Irène Nèmirovsky, il quale tratta in modo fantastico, con occhi di una bambina, il tema della solitudine, della rabbia, dell'odio forte, del disprezzo dei valori per inseguire assurde strade sconosciute e forse senza uscite. Tutto questo porterà la bambina a essere donna, e essere diventata ciò che non era, covando odio e rabbia, disprezzo e sentimenti inesprimibili, Sino a odiare la propria mamma , e rubargli il compagno, già mai per amore, ma per la vendetta e l'odio covato negli anni in cui la mamma non la degnava neanche per una carezza, dovendo pensare a cosa comprarsi e come truccarsi o pettinarsi. Vi suggeriamo di leggerlo, anche perchè leggere è energia per la mente e il corpo. Rileggere a ritroso le pagine del libro della vita, ti portano ai ricordi lontani che vivificano la tua vita rendendoti capace di guardare avanti con sguardo fiero per guardare al futuro. Sono alcune cose che colpiscono le menti acute, poche ma essenziali. Tutto è in attesa, nel silenzio assordante della sera...per andare Oltre.
 |
Ombre riflesse ... |
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno pubblicati dopo approvazione della redazione del blog,anche se anonimi.